La pizzeria di Lissone con la P maiuscola

Per una volta parto dalla conclusione: la pizzeria P di Lissone non è solo la migliore pizzeria della Brianza, ma si posiziona ai primissimi posti anche considerando l’intera area metropolitana di Milano.
Mi sono recato in questa pizzeria avendone sentito parlare bene ma, dopo aver provato le migliori pizzerie di Milano, senza aspettative eccessive. Ed invece sono rimasto decisamente e positivamente sorpreso.

Partiamo dal menu:

Pizzeria P: il menu
Pizzeria P: il menu

Dieci le pizze a disposizione curiosamente denominate P1, P2, P3 … più 2 pizze speciali che variano mensilmente. Varietà di scelta più che sufficiente e prezzi in linea con i prezzi delle migliori pizzerie di Milano senza comunque arrivare a cifre esorbitanti.

La filosofia della pizzeria è di puntare tutto sulla maturazione dell’impasto, ovvero sulla fase successiva alla lievitazione in cui le proteine, gli amidi e i grassi vengono scomposti in elementi più semplici, rendendo l’impasto meno tenace, più estensibile e quindi più facilmente digeribile. La maturazione arriva fino a 50 ore!

E il risultato estetico e gustativo è eccellente:

Ho assaggiato due pizze: la saporitissima e forse leggermente troppo sapida P4 con pomodorini gialli, alici di Cetara, capperi di Salina, olive Caiazzane, origano di montagna, olio e.v.o. e basilico e la ricchissima ma agile pizza speciale con Fior d’Agerola, Funghi Porcini, Crema di Tartufo e Parmigiano Reggiano.

La cosa che mi colpisce di queste pizze è che, oltre agli ottimi ingredienti, l’impasto è di una leggerezza senza precedenti. Sia chiaro non è una pizza “esile”, è una pizza cotta alla perfezione ma non “panosa”, saporita ma caratterizzata da quella che, parlando di vino, definirei, bevibilità. Insomma, ne mangi una e ne potresti mangiare un’altra subito dopo.

Cosa che ho fatto 🙂 assaggiando una Margherita, chiamata P1, paradigmatica: eccellente!

Un pensiero su “La pizzeria di Lissone con la P maiuscola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...