La potenza è nulla senza controllo: Cavariola 2015

Quando nel 1994 l’agenzia di comunicazione Young&Rubicam coniò lo slogan pubblicitario “La potenza è nulla senza controllo” non credo proprio immaginasse il successo di questo motto, diventato vero e proprio modo di dire.

Ho ripensato a quegli anni e mi è venuta in mente l’immagine, a suo modo innovativa e provocatoria, di Carl Lewis ai blocchetti di partenza sui tacchi a spillo, mentre degustavo l’Oltrepò Pavese Rosso Riserva Cavariola 2015 di Bruno Verdi.

Si tratta di un rosso fermo dell’Oltrepò ottenuto da un blend tipico del territorio, ovvero croatina (almeno 60%), barbera, ughetta di Canneto e uva rara. Cavariola è un vero e proprio cru, cioè una singola vigna dell’azienda Bruno Verdi con una pendenza media del 35% e conseguente disposizione dei filari a giropoggio. L’età delle viti è importante, con esemplari che superano agevolmente i 70 anni di età. In cantina il vino si ottiene con fermentazione spontanea in tonneaux, affinamento per 20 mesi in barrique e almeno 10 mesi in bottiglia.

Rosso rubino compatto con riflessi bluastri, fin dal colore appare giovanissimo. Olfatto ricco e variegato: confettura di more e mirtillo, cioccolatino Mon Chéri, cannella, chiodi di garofano, cuoio, sentori balsamici.

Bocca calda e morbida in ingresso, satura il palato di frutto scuro, cioccolato e spezie, il vino ha però ottima mobilità, con grip tannico presente accompagnato da una sorprendente freschezza. Si sviluppa senza strappi con un’ottima progressione che porta ad una chiusura lunga, rinfrescante e sapida.

Plus: vino vigoroso, alcolico (15,5%), potente eppure, come da incipit, “controllato”. La dinamica, l’energia e l’acidità supportano il sorso facilitandone la beva. Potrà evolvere molto favorevolmente, anzi consiglio chi lo avesse in cantina di attenderlo almeno un lustro.

Diego Mutarelli
Facebook: @vinocondiviso
Instagram: @vinocondiviso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...