La Calabria negli ultimi anni mi ha spesso fatto divertire con produttori e vini poco conosciuti che in breve tempo si sono ritagliati, tra gli appassionati, una certa popolarità. In genere questi vini sono rossi e a base di gaglioppo. Oggi però ti racconto di un vino bianco ottenuto dal vitigno ansonica:
Calabria IGT Ansonica Bianco 2014 – Cataldo Calabretta Viticoltore.
La veste del liquido è un bel giallo oro luminoso e fin dalla prima olfazione mostra gran carattere: frutta gialla, sentori iodati e sulfurei, minerale, fumé. La bocca è saporita e di ottima acidità, il sorso è profondo e la chiusura decisamente sapida. Media lunghezza.
85
Un vino di qualità e personalità, con un grande rapporto qualità/prezzo.
La famiglia Calabretta si trova nel comune di Cirò Marina e da oltre dieci anni lavora in biologico, sia in vigna che in cantina. Nei circa 14 ettari vitati sono allevati il gaglioppo, l’alicante, l’ansonica, la malvasia e il greco bianco.
Qualche utile informazione ricavata dal sito del produttore sulle modalità di conduzione in cantina:
Non utilizziamo lieviti selezionati né attivanti di fermentazione di alcun genere; cerchiamo di ridurre al minimo l’impiego di diossido di zolfo, stabilizzazione tartarica a freddo statica e filtrazione prima dell’imbottigliamento.
In cantina abbiamo recuperato le antiche vasche in cemento, tra le più indicate per l’affinamento e la maturazione del vino CIRO’.