Kim Bar, il Bistrot cinese di Milano di cui sentivo la mancanza!

Qualche tempo fa, passeggiando per via Correggio a Milano a fine pomeriggio, vidi uno dei tanti locali asiatici della città.

Kim Bar ingresso
Kim Bar ingresso

L’insegna recitava: Kim Bar – Cucina Hong Kong – Bistrot Chinese.

Il locale dall’esterno era abbastanza anonimo (come da foto) simile a tanti altri ristoranti cinesi. Ma quello che mi fece rallentare il passo fu la vista, attraverso una porta finestra socchiusa, di due signore intente a preparare, con tanto di grembiule e mattarello, dei bellissimi ravioli.

Da allora, credo sia passato quasi un anno,  mi ripromettevo di andarci e finalmente ce l’ho fatta.

Purtroppo non avevo molto tempo né molta fame e non ho assaggiato con la dovuta attenzione ed estensione la cucina del bistrot. Ma quello che ha assaggiato mi ha colpito molto favorevolmente!

La sensazione è di trovarsi in una vera e propria trattoria familiare cinese: materia prima curata, verdure croccanti e saporite, uso limitato del sale (o degli esaltatori di sapidità!), abbondante proposta di pesce e piatti fuori menu.

Al mio arrivo le signore della cucina erano intente a preparare degli splendidi ravioli al branzino (nel menu disponibili anche quelli alle capesante, ai gamberi, alle verdure…).

Molto buoni, oltre che belli, i ravioli: il pesce era molto fresco e saporito, accompagnato ma non surclassato dagli altri ingredienti: qualche pisello, pepe, zenzero e chissà cos’altro…

Semplici e gustosi anche gli altri piatti provati (spaghetti di soia con verdure, spaghetti di soia con maiale e verdure, pollo al curry, pollo con verdure…).

Mi riprometto di tornarci con più calma per assaggiare i piatti a base di pesce (ho visto servire un branzino con gli asparagi notevole!) o di carne.

Se leggendo questo post andrai a provarlo scrivi un commento, oltre che vini condividiamo anche le opinioni sui ristornati!

Kim Bar
Via Correggio, 16
20149 Milano
Telefono: 339 293 6017

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...