Malvasia Istriana 2016 – Lupinc

Come sai i vini del Carso li frequento con una certa regolarità. Questa volta ti parlo però di un produttore che non ho mai commentato su questi schermi. Si tratta di Lupinc, un’azienda che fu tra le prime del Carso ad imbottigliare i propri vini.

Venezia Giulia IGT Malvasia Istriana 2016 - Lupinc
Venezia Giulia IGT Malvasia Istriana 2016 – Lupinc

Venezia Giulia IGT Malvasia Istriana 2016 – Lupinc

La malvasia istriana viene ottenuta tramite con una brevissima macerazione e senza inoculo di lieviti selezionati. Il 50% del vino affina per 9 mesi in botti di rovere, il restante 50% in inox.

Il vino si presenta in veste molto chiara (paglierino con riflessi verdolini), quasi a sottolineare la scelta produttiva originale da queste parti di non macerare lungamente sulle bucce.

Il naso è chiaro anch’esso: pesca bianca, agrumi, erbe aromatiche accennate…

La bocca in questa annata risulta relativamente rotonda, senza grandi asperità e con un leggero deficit di freschezza rispetto a quanto mi sarei aspettato. L’alcol pizzica leggermente ma lo sviluppo è progressivo e sapido il sorso.

Buona lunghezza su ritorni agrumati.

83

Plus: vino preciso, compìto e in qualche modo rassicurante, con grande coerenza naso/bocca.

Minus: da un vino del Carso mi aspetto anche spigoli, vento, sassi e asperità assortite…mi manca un po’ il carattere asciutto e minerale dei vini di questo territorio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...