PIWI live: la vendemmia a 1000 metri di johanniter, il vitigno resistente

Da un po’ noi di Vinocondiviso non parlavamo di vitigni PIWI, ma il nostro interesse per loro resta sempre alto, tanto da seguire – purtroppo stavolta non “sul campo” – la vendemmia della varietà resistente johanniter, presso l’azienda VindelaNeu di Nicola Biasi.

Sabato 19 ottobre, a 1.000 metri, nella Val di Non, in una zona in cui si alternano boschi e meleti, Nicola ha vendemmiato il suo vigneto di circa 1.000 metri quadrati, piantato nel 2002. Come in molte parti d’Italia quest’anno la vendemmia è stata posticipata di una settimana rispetto al 2018, con rese leggermente inferiori, spiccata acidità e una qualità che si preannuncia molto buona.

Due particolarità: è stato effettuato un solo trattamento in vigna contro la peronospora e i grappoli hanno passato, come sempre, parecchie notti ad una temperatura vicina allo zero prima di essere raccolti.
Ora il mosto sta fermentando, poi passerà un anno in botti da 225 litri di rovere francese (50% nuove e 50% usate) e un ulteriore anno di affinamento in bottiglia.

Per adesso godiamoci il 2017 🙂

Alessandra Gianelli
Facebook: @alessandra.gianelli
Instagram: @alessandra.gianelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...