Un progetto “DiVino” e la delegazione FIVI Oltrepò Pavese

Lo scorso 20 ottobre, oltre 300 persone hanno dato il benvenuto – nel cuore di Pavia, in una delle antiche sale della sua storica Università – alla nuova delegazione FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) dell’Oltrepò. Un luogo, questo, legato al progetto DiVino Argento che la neo-costituita delegazione sostiene, tanto che l’intero ricavato della serata è stato destinato a borse di studio per giovani ricercatori in ambito medicale che intendono curare le infezioni batteriche sfruttando le preziose sostanze naturali presenti nelle vinacce.

Scelta non casuale, quella di sostenere “Di Vino Argento”, poiché lega la ricerca medica alla chimica sostenibile, al mondo del vino e alla campagna, con ricadute positive sul territorio e i suoi abitanti a 360°.

Nasce così la delegazione FIVI, che raggruppa 35 vignaioli indipendenti dell’Oltrepò Pavese. Perché indipendenti? Perché, come gli altri 1.300 vignaioli FIVI di tutta Italia, essi non dipendono da nessuno per coltivare la propria uva, trasformarla in vino e vendere il frutto del loro duro lavoro. “Ho accettato molto volentieri l’invito a questa giornata e sono convinta che questo nuovo gruppo così unito possa far crescere la delegazione FIVI e dare un grandissimo apporto a far conoscere la qualità dell’Oltrepò Pavese”.

Con queste parole del presidente di FIVI, Matilde Poggi, chiudiamo l’articolo dando appuntamento a tutti al mercato FIVI che si terrà a Piacenza nei giorni 23, 24 e 25 novembre, invitandovi ad approfondire il progetto DiVino Argento e a dare anche voi un prezioso contributo.

Alessandra Gianelli
Facebook: @alessandra.gianelli
Instagram: @alessandra.gianelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...