Il canto degli uccelli delle Colline Novaresi

MötZiflon significa “canto degli uccelli” ed è la collina dove Francesco Brigatti produce il suo omonimo Colline Novaresi. L’uvaggio è il tradizionale della zona: nebbiolo, vespolina e uva rara. image1Il Colline Novaresi “MötZiflon” 2013 – Francesco Brigatti si presenta in una veste rubino acceso, l’olfatto è molto accattivante di fiori dolci, fruttini rossi aciduli (lampone e ribes), persino mela rossa acerba, un tocco mentolato e una spolverata di pepe bianco. La bocca attacca acida e fresca, come il nebbiolo del nord piemonte deve essere, si distende quindi accompagnata da un tannino virile e ancora da smussare. Il cavo orale resta però succoso e solo appena “vuoto” nello sviluppo, come se mancasse di un quid di polpa. La chiusura è pulita e saporita.

Darà il meglio di sé tra qualche anno.

85/100

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...