Il Kebap o Kebab, scritto rispettivamente in turco o in arabo, è ormai diventato uno dei pochi street food globali. Gustoso, poco costoso ma in genere anche molto calorico e poco salubre, spesso mi lascia molti dubbi sull’igiene dei locali in cui è servito e sulla provenienza della carne. In realtà, a ben cercare, anche a Milano c’è la possibilità di mangiare un ottimo kebap.
Oggi ti voglio segnalare il Mekan Kepab che si trova a Milano in Viale Carlo Troya, zona Piazza Napoli. La cosa che mi piace del Mekan Kepab è che non è un locale fighetto, magari con l’ambizione di rivisitare il famoso panino per renderlo un kepab gastronomico. Si tratta di un semplice locale, che assomiglia in tutto e per tutto ai molti döner kepab sparsi nella penisola, con però la rarissima e fondamentale qualità di preparare artigianalmente la carne (un misto di vitello e tacchino) che ogni mattina cuoce nel girarrosto.
Oggi ho scelto il kepab al piatto, quello che vedi in foto. Ho però potuto assaggiare anche il kepab nella “piadina” (sottilissima e fatta al momento) e le verdure miste. Sono poi, a seconda dei momenti, disponibili anche altri piatti come i falafel, alcuni piatti alla griglia (spiedini di agnello, alette di pollo), pizza o alcuni dessert mediorientali.
Il gusto del kepab era ottimo e la consistenza della carna, ben cotta, superiore alla media. Il piatto, decisamente abbondante, non mi ha lasciato appesantito. Ho trovato azzeccato anche l’abbinamento con l’Ayran, una bevanda a base di latte, yogurt, acqua e sale.
Le verdure erano invece trascurabili, troppo cariche di olio. Il Mekan è gestito da turchi e l’ambiente è cordiale, con locali semplici ma puliti. Prezzi giusti, ovvero piuttosto economici.