Il vino di cui ti parlo oggi mi ha sorpreso positivamente. Non mi aspettavo granché da un riesling d’Italia, benché il produttore in questione sia piuttosto noto e sia strapremiato non avevo grandissime aspettative. Ed invece…

Val Venosta Riesling 2011 – Falkenstein
Idrocarburi, frutta bianca, sedano, un tocco appena accennato di miele e frutta tropicale in formazione. La bocca è intensa, potente e ampia ma equilibrata, secca e sapida.
Chiusura di ottima persistenza.
87
A mia memoria uno dei migliori riesling bevuti a sud della Germania.
Tu hai qualche altro riesling “italico” da suggerire?