Ho assaggiato un Franciacorta che mi ha molto stupito per eleganza, piacevolezza ed equilibrio. E’ infatti da poco che mi sono riavvicinato alle bollicine bresciane che avevo smesso di bere dopo troppe delusioni. Con piacere ti racconto dunque il vino che ha contribuito a farmi far pace con il Franciacorta, sperando che non rimanga un assaggio isolato…
Franciacorta Satèn – Camossi
Bel colore paglierino luminoso con riflessi dorati, naso di fiori dolci e pesca gialla, ma è la dinamica in bocca che mi ha sorpreso: fitta e fine, elegante nello sviluppo gustativo, equilibrata con acidità e sapore che allungano il finale senza nessuna sgraziata nota amara.
87
L’azienda Camossi, il cui primo Franciacorta data 1996, possiede 24 ettari di proprietà dislocati in tre comuni: Erbusco, Paratico e Provaglio di Iseo. Il Satèn degustato è ottenuto da chardonnay. Sono circa 15.000 le bottiglie prodotte e si dovrebbe trovare in enoteca a circa 18 €.