Un Savigny-Lès-Beaune per riscoprire la spensieratezza del pinot noir

Bere pinot noir di Borgogna al giusto prezzo non è mai stato facile. Anni fa parlavamo di Borgogna accessibile come una sorta di chimera enoica…e il passare degli anni non ha certo agevolato il compito degli appassionati che non vogliono rinunciare alle emozioni della Borgogna rossa senza andare in rosso sul conto corrente!

Ecco allora che si esplorano minuziosamente, palmo a palmo, le zone di produzione meno titolate ed i produttori meno blasonati. Spesso con sonore delusioni, più raramente con insperato successo.

Oggi condividiamo quella che ci è apparsa come una bella sorpresa di Borgogna, un domaine non ancora conosciutissimo eppure con una notevole tradizione e belle parcelle sia in Côte de Nuits sia in Côte de Beaune. Si tratta del Domaine d’Ardhuy di cui abbiamo degustato il Savigny-Lès-Beaune Premier Cru “Aux Clous” 2017.

Savigny-Lès-Beaune Premier Cru “Aux Clous” 2017 – Domaine d’Ardhuy

Il vino si presenta in veste rubino trasparente d’ordinanza, qualche riflesso ancora porpora ne svela la gioventù.

Olfatto accattivante e sobrio, senza effetti speciali ma diretto ed espressivo: ribes rosso e melograno, incenso, fiori rossi freschi, una leggera nota ferrosa.

Bocca di grande equilibrio, al contempo vivace nella sua impronta fruttata ed essenziale nella sua gustosa freschezza. L’acidità accompagna lo sviluppo del vino che si distende sul palato senza rinunciare al frutto, privo però di qualsiasi eccesso dolce. Fa capolino un ricordo di legno nuovo che però scompare del tutto con qualche minuto di bottiglia aperta.

La chiusura è soave e delicata, non particolarmente intensa o materica, ma pulita e beverina. I ritorni di frutta e spezie sono accompagnati da un tannino fine e una saporita scia sapida.

Plus: un Savigny-Lès-Beaune dall’ottimo rapporto qualità-prezzo che consente una bevuta disimpegnata ma intrigante.

Diego Mutarelli
Facebook: @vinocondiviso
Instagram: @vinocondiviso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...