Questo vino sonnecchiava nella mia cantina da tempo e ben mi guardavo dal destarlo. Il pre-giudizio sui vini di Banfi unito alla convinzione di quanti danni abbiano fatto i vitigni “migliorativi” in Toscana (soprattutto dalle parti di Montalcino) mi teneva lontano dalla bottiglia. Poi ho deciso che dovevo farlo, per il bene dei miei 25 lettori e per scopo – quantomeno – didattico. Pronto ad ingaggiare una sfida alla Rocky l’ho infine bevuto!
Sant’Antimo DOC “SummuS” 1998 – Castello Banfi
Il colore del vino è integro, rubino intenso e carico con solo qualche sfumatura che vira al granato. Mi aspetto note vanigliate dovute alla lunga sosta in barrique ed invece il naso è sorpreso da una certa complessità: prugna, note balsamiche, cioccolatino alla ciliegia, asfalto, fiori macerati, pepe verde, delicato peperone arrostito e tabacco. Il blend di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Syraz (15%) insomma.
La bocca è piuttosto larga, giocata sulle morbidezze con un tannino ormai risolto e con una dinamica piuttosto semplice, manca di un po’ di grip. Chiude leggermente amaricante (tannini da legno) e con una persistenza solo discreta.
82
Nel complesso il vino non ha sfigurato, lontano dai profili di vino che amo (manca un po’ di nerbo, di sapidità e profondità) però distante dal vino caricaturale che, colpevolmente, mi aspettavo.
Insomma Rocky: “non fa male, non fa male non fa male!”
Buonasera, ho appena preso una magnum di questo vino del 2017, secondo lei quando sarà il momento giusto per berlo?
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera Alberto, nessuno ha la sfera di cristallo quindi non è semplice rispondere alla domanda, ma le dico comunque la mia.
La 2017 in Toscana (e non solo) è stata calda e siccitosa, i vini coerentemente (anche rispetto a quanto assaggiato finora) sono molto sul frutto con acidità non molto pronunciate. Quindi io aspetterei sicuramente qualche anno ancora, soprattutto se si vuole che il tempo smussi il tannino e digerisca un po’ di legno.
Poi però è questione di gusti, se le piace un profilo di vino potente, sul frutto e sulle spezie dolci può goderselo anche subito.
Personalmente lo berrei tra qualche anno (ad esempio dal 2025) ma non attenderei troppo comunque (non è questa l’annata da cui mi aspetto grande potenziale evolutivo).
"Mi piace""Mi piace"