I 5 post più letti del 2017

E’ sempre divertente analizzare il traffico di Vinocondiviso e scoprire quali sono gli articoli che hanno avuto più traffico e quelli che ne hanno avuto meno, ci sono sempre sorprese all’orizzonte. Oggi, con la scusa di augurarti Buone Feste e nell’attesa del Nuovo Anno, ho deciso di pubblicare la classifica dei post più letti del 2017.

Se c’è qualche post che hai amato particolarmente e che non risulta in classifica…condividilo parlandone nei commenti!

 

# 1 I profumi del vino: il burro

La rubrica “I profumi del vino” è senza alcun dubbio, e per me è stata una sorpresa, la categoria più letta e meglio indicizzata sui motori di ricerca. Tra i vari post dedicati agli aromi del vino vince nettamente l’approfondimento dedicato al burro.

Link -> burro

# 2 Intervista ad Andrej Bole, il viticoltore schierato a favore del Prosekar

In questa intervista Vinocondiviso ha dato voce al Comitato per il Prosekar, spiegando cosa ha a che fare l’antico vino carsico Prosekar con il Prosecco di oggi.

Link -> Prosekar

#3 Borgogna rossa accessibile: l’ossimoro enoico messo alla prova da 7 bottiglie

Nel post in oggetto Vinocondiviso ha indagato sui pinot nero di Borgogna ad un prezzo accessibile. Compito quasi improbo… e non certo per colpa della qualità dei vini borgognoni, che non manca, quanto piuttosto delle quotazioni stellari che hanno raggiunto tali vini.

Link -> Borgogna accessibile

# 4 Intervista ad un enologo che ha abbandonato i lieviti selezionati alla ricerca dell’emozione

In questo post ho invece intervistato David Casini, un enologo che ha scelto di abbandonare i lieviti selezionati in cerca di spontaneità ed emozioni. Punto di vista interessante anche perché lontano da ogni integralismo.

Link -> Intervista David Casini

# 5 Mare e Vitovska

Articolo di approfondimento sulla regina del Carso, la vitovska.

Link -> Mare e Vitovska

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...