Giovedì prossimo, 10 ottobre 2019, la nostra Alessandra insieme alla delegata ONAV Monza, Daniela Guiducci, ci porterà a spasso fra le pergole di schiava, percorrendone la storia e le zone di produzione.
Sarà l’occasione per scoprirne l’eleganza.

Tutte le informazioni per partecipare all’evento le trovi a questo link.
Ecco il viaggio:
Intorno al Lago di Caldaro
- Lago di Caldaro Scelto Classico “Bischofsleiten” 2018 – Alto Adige DOC, Castel Sallegg
- Lago di Caldaro Classico Superiore “Quintessenz” 2017 – Alto Adige DOC, Cantina di Caldaro
- “Gschleier” Vernatsch Alte Reben 2016 – Alto Adige DOC, Cantina Girlan
Sulle pendenze di Santa Maddalena
- Santa Maddalena Classico Moar 2017 – Alto Adige DOC, Cantina Bolzano
- Santa Maddalena Classico Antheos 2017 – Alto Adige DOC – Tenuta Ansitiz Waldgries
- Sankt Anna 2016 – Vigneti delle Dolomiti IGT, Weingut In Der Eben (Urban Plattner)
Il Meranese, zona storicamente vocata, ancora da riscoprire
- Vernatsch 2016 – Alto Adige DOC, Weingut Pratenberg
Una rarità, la Schiava della Valle Isarco
- Schiava Mediaevum 2017 – Alto Adige DOC, Gump Hof (Markus Prackwieser)
Se vuoi entrare nel clima della degustazione, di seguito ti riportiamo un paio di nostri post in cui abbiamo parlato di schiava e Alto Adige: