Abbiamo già parlato su queste pagine de Le Due Terre, azienda artigiana dei Colli Orientali del Friuli. Ne scriviamo ancora volentieri dopo il convincente assaggio del Friuli Colli Orientali Sacrisassi Bianco, annata 2018, che si conferma al vertice della produzione bianchista dello Stivale.

Il colore è un bel giallo dorato con qualche riflesso ambra, ricordo dei 10-15 giorni (a seconda delle annate) di macerazione sulle bucce di friulano (70%) e ribolla gialla (30%). Il naso è un delicato ed elegante mix di note di campo, di frutta e mineralità: pesca gialla, fiori di campo, fieno, scorza di agrumi, mandorla e una netta sensazione di roccia spaccata.
Ma è in bocca che il vino si impone, senza irruenza alcuna, ma con classe cristallina: esordisce con una certa ampiezza ma senza eccessi di calore alcolico, il sorso è invece profondo e succoso grazie ad una freschezza vivace ben integrata nel corpo del vino. Lo sviluppo del vino è caratterizzato da ottima progressione e giusta tensione, con gli aromi percepiti al naso che tornano, stratificati ed eleganti, anche in bocca.
Chiude lungo, minerale e agrumato.
Plus: vino di grande personalità ma anche “compostezza”, si impone all’attenzione del degustatore senza alcun bisogno di strafare. L’abbinamento con pollo alla diavola ha funzionato alla grande.
P.S.: segnaliamo due interessanti video-interviste per conoscere Le Due Terre: parte 1; parte 2.
Diego Mutarelli
Facebook: @vinocondiviso
Instagram: @vinocondiviso
Un pensiero su “Sacrisassi Bianco 2018 – Le Due Terre”