Ti ho già raccontato dell’azienda agricola De Fermo, in quel di Loreto Aprutino. L’azienda produce vini a base di pecorino, chardonnay e montepulciano. Il montepulciano d’Abruzzo è prodotto in due versioni: ad una prima tipologia più agile e scattante affinata prevalentemente in cemento, il “Concrete“, è affiancato un vino più ambizioso e muscolare, in linea con l’impostazione tradizionale del montepulciano abruzzese, il “Prologo“. Oggi ti parlo proprio di questo secondo vino.

Montepulciano d’Abruzzo “Prologo” 2014 – De Fermo
Il colore è un rubino impenetrabile screziato da riflessi porpora.
Olfatto di ciliegia sotto spirito accompagnata però da una fresca e carnosa rosa rossa. Poi si susseguono note terziarie di cioccolato fondente, pelliccia, spezie (chiodo di garofano e cannella), asfalto.
La bocca è ampia e carezzevole, con l’alcol, sotto controllo, a veicolare la dinamica. Il sorso si distende bene ed è sorretto da un’acidità viva e vivificante.
Il vino rimane morbido e suadente con però, in chiusura, un bel tannino a dare croccantezza e sapore.
87
Plus: Montepulciano che riesce ad essere elegante senza essere troppo “pettinato” e dunque che non tradisce la sua anima rustica. Maschio, ma con grazia.